Sconfinati

Dati e statistiche

dati e statistiche

I dati delle migrazioni

Spesso la percezione di un fenomeno come quello migratorio è distorta dalla comunicazione di massa e strumentalizzata dalla politica. Per conoscere è importante analizzare i numeri reali non dimenticando che dietro a ogni numero c'è sempre una persona con la sua storia...

Clicca sull'immagine per ingrandire

Fonte: UNHCR.org

migranti arrivati via mare in italia

2016

181.436

2017

119.369

2018

23.370

2019

11.471

2020

34.154

2021

67.477

2022

105.131

2023
dato al 31/05

49.693

Fonte: UNHCR.org


Andamento sbarchi migranti

Nazionalità degli arrivi in italia al 31 maggio 2023

15%
Costa d'Avorio
12%
Guinea
11%
Egitto
9%
Pakistan
9%
Bangladesh
7%
Tunisia
7%
Siria
31%
Altre

Fonte: Cruscotto Statistico Ministero Interno


Demografia a maggio 2023

Uomini - 71%
Donne - 12%
Minori non accompagnati - 12%
Bambini - 5%

Fonte: UNHCR.org


presenza migranti in accoglienza 31/05/2023

Hotspot

790

centri accoglienza

81.034

centri
SAI

35.233

ToTALE in accoglienza

116.834

Fonte: Cruscotto Statistico Ministero Interno


trend richieste asilo in europa e in italia

trend richieste asilo in europa

trend richieste asilo in ITALIA

Fonte: Parlamento Europeo

mortalità attraversata del mediterraneo

Le persone morte nel Mediterraneo dal 2014 a oggi sono oltre 26 mila, di cui quasi l’80% nella rotta del Mediterraneo centrale, tra il Nord Africa e l’Italia.

Una delle più grandi scoperte della mia generazione è che un essere umano può cambiare la propria vita semplicemente cambiando il proprio modo di pensare.

William James